L'Europa nelle nostre mani
L'Europa nelle nostre mani
Siamo un’associazione senza fini di lucro che si propone di trasformare l’emigrazione italiana in motore del progresso per l’Italia e per l’Europa.
Vogliamo farlo aiutando coloro che restano nel proprio Paese a sfruttare le opportunità offerte da coloro che l'hanno lasciato (temporaneamente o permanentemente).
Sei rientrato/a da poco in Italia? Partecipa al nuovo studio realizzato in collaborazione con il Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro (CNEL). Scadenza: 15 agosto 2025.
Scarica gli highlights di "Bentornata Italia" (2023)
Scarica gli highlights di "Bentornata Sicilia" (2024)
Siamo un’associazione senza fini di lucro che si propone di trasformare l’emigrazione italiana in motore del progresso per l’Italia e per l’Europa.
Vogliamo farlo aiutando coloro che restano nel proprio Paese a sfruttare le opportunità offerte da coloro che l'hanno lasciato (temporaneamente o permanentemente).
La nostra
mission
La nostra
mission
Lavoriamo a creare una
narrativa condivisa da chi è partito e da chi è restato sul fenomeno dell’emigrazione italiana e della mobilità europea, a partire dai fatti, le storie e le percezioni sui due lati delle frontiere. Con la nostra azione, intendiamo
facilitare partnership e iniziative che coinvolgano da un lato gli italiani all’estero e i loro organi di rappresentanza, e dall’altro il mondo del lavoro, delle imprese, della ricerca e della società civile in Italia.
Tutto questo, con lo scopo di aiutare la parte di Italia e di Europa che resta nel proprio Paese a sfruttare le opportunità e, allo stesso tempo, a capire i rischi posti dal crescente numero di
lavoratori mobili.
Partecipa anche tu! Metti a disposizione la tua energia, i tuoi talenti e le tue risorse per chEuropa.
Lavoriamo a creare una
narrativa condivisa da chi è partito e da chi è restato sul fenomeno dell’emigrazione italiana e della mobilità europea, a partire dai fatti, le storie e le percezioni sui due lati delle frontiere. Con la nostra azione, intendiamo
facilitare partnership e iniziative che coinvolgano da un lato gli italiani all’estero e i loro organi di rappresentanza, e dall’altro il mondo del lavoro, delle imprese, della ricerca e della società civile in Italia.
Tutto questo, con lo scopo di aiutare la parte di Italia e di Europa che resta nel proprio Paese a sfruttare le opportunità e, allo stesso tempo, a capire i rischi posti dal crescente numero di
lavoratori mobili.
Partecipa anche tu! Metti a disposizione la tua energia, i tuoi talenti e le tue risorse per chEuropa.
Partecipa anche tu
Partecipa anche tu
Metti a disposizione la tua energia, i tuoi talenti e le tue risorse per chEUropa.
Come partecipare
Metti a disposizione la tua energia, i tuoi talenti e le tue risorse per chEUropa.